Considerata la situazione di stallo in cui si trova da tempo la ricerca scientifica agraria italiana, c’è da chiedersi se c’è la consapevolezza che “La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica…
Luigi Rossi e Alessandro Bozzini -Continua
#
Le Istituzioni italiane impegnate nella Ricerca scientifica agraria variano notevolmente per dimensioni, struttura, filiazione, storia, ambiente fisico e culturale. Nel passato Gian Tommaso Scarascia Mugnozza aveva chiamato “pluralismo” questa realtà…
Alessandro Bozzini e Luigi Rossi -Continua
#
Negli ultimi 50 anni il sistema agricolo globale è riuscito ad aumentare tra le 2,5 e le tre volte la produzione di alimenti riuscendo così a soddisfare la domanda…
Andrea Sonnino -Continua
#
La perdita di suolo per cause antropiche è un dato di fatto ben noto da oltre quarant’anni. Infatti già negli anni ’70 i Paesi aderenti all’OECD e alla Comunità Economica…
Marco Nuti - Georgofili -Continua
#
In un mondo che consuma risorse naturali a ritmi sempre crescenti, quelle disponibili e non rinnovabili devono essere impiegate in modo efficiente al fine di soddisfare le necessità primarie (acqua,…
Nicola Colonna, Vito Pignatelli -Continua
#
La copertura assicurativa del reddito agricolo evidenzia problemi non semplici…
Nicola Santoro, presentazione di Luigi Rossi -Continua
#
L’indagine “Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2014” presenta l’analisi del mercato volontario dei crediti forestali generati da progetti in Italia o da organizzazioni italiane all’estero nel corso…
Raul Romano -Continua
#
Un passo avanti ma le associazioni ambientaliste come il WWF si dichiarano deluse…
Francesco Mauro († 2015) - Astrolabio - Continua
#
Da quando ho iniziato a pensare il cibo? Più precisamente, da quando ho iniziato a pensare al cibo come valore, come origine dei pensieri, delle motivazioni, del benessere della salute?…
Cecilia Vedana -Continua
#
Nel 1938, a quasi diciotto anni, Rosalind Franklin sostiene con successo l’esame di ammissione all’Università di Cambridge, che può essere considerata, senza ombra di dubbio, la culla della scienza. …
Sandro Taglienti -Continua
#